
A partire dal 2020, i contributi Inps per colf e badanti vanno versati esclusivamente con pagoPA, il sistema unico per i pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione, attraverso le modalità Pagamento online pagoPA o Avviso di Pagamento pagoPA.
Dal Portale dei Pagamenti dell’Inps si possono ottenere gli Avvisi di Pagamento PA (“bollettini”) che riportano gli importi dei contributi dovuti per il trimestre in corso, e procedere direttamente con il pagamento.
Con il Portale dei Pagamenti l’Inps infatti mette a disposizione del datore di lavoro – registrato – un punto unico dove è possibile trovare i servizi abilitati al pagamento al fine di semplificare il rapporto con i cittadini e, allo stesso tempo, evitare code agli sportelli.
In alternativa, si possono scaricare i bollettini e pagarli nei canali messi a disposizione dai PSP (Prestatori di Servizio di Pagamento), come le banche, le poste, gli istituti di moneta elettronica, gli istituti di pagamento e ogni altro soggetto abilitato ad eseguire servizi di pagamento.
Modalità di pagamento: Online (Portale dei Pagamenti Inps)
Con la modalità Pagamento online pagoPA, il pagamento dei contributi può essere completato direttamente dal Portale dei Pagamenti, dove si può scegliere:
- la modalità di pagamento (carta di credito/debito, conto corrente e altri metodi di pagamento),
- con chi pagare, fra i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) disponibili
Gli orari, le modalità di pagamento attive e il costo operazione sono proprie del PSP scelto, a cui si rimanda per ulteriori dettagli.
Attraverso il Portale è possibile visualizzare, modificare e pagare gli Avvisi di Pagamento (o bollettini), nonché visualizzare e stampare le ricevute dei pagamenti effettuati.
Si accede al Portale solo se si è registrati, dopo una corretta autenticazione.
Per accedere ai servizi online Inps si possono utilizzare le seguenti credenziali: SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Dal 1° ottobre 2020 è infatti iniziata la fase transitoria di dismissione del PIN INPS: in tale fase l’Istituto non rilascia più nuovi PIN.
Il link al Portale è il seguente: Portale dei Pagamenti
Modalità di pagamento: Avviso di Pagamento PA (bollettini)
In alternativa, con la modalità Avviso di Pagamento pagoPA (anche chiamati “bollettini trimestrali”) il datore di lavoro domestico può scaricare dal Portale dei Pagamenti Inps i contributi per la colf o badante e successivamente pagarli nei canali disponibili dei Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP):
- agenzie di banca (sportelli fisici)
- home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA)
- sportelli ATM abilitati delle banche
- punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5
- Uffici Postali
Il codice CBILL assegnato ad INPS è AAQV6.
La procedura di pagamento è velocizzata grazie alla lettura dell’immagine, rispettivamente, del QRCode disponibile nella sezione Banche e altri canali e del dataMatrix disponibile nella sezione bollettino postale PA.
Il Codice Avviso, di 18 numeri, senza il primo numero a sinistra è lo IUV (Identificativo Univoco di Versamento) che identifica univocamente il versamento in attesa di essere pagato.
L’elenco degli operatori (PSP) e dei canali abilitati a ricevere pagamenti tramite pagoPA si possono trovare nel sito Internet www.pagopa.gov.it
Ricevute di pagamento dei contributi
Le ricevute di Pagamento online pagoPA e Avviso di Pagamento pagoPA con esito positivo, salvo buon fine dell’operazione di pagamento presso il PSP, sono disponibili nel Portale dei Pagamenti, alla sezione Pagamenti effettuati.