in

Le ferie di colf, badanti e babysitter assunte con paga oraria

Pubbicazione 11/07/2025 13:01 - Aggiornamento 11/07/2025 13:03
ferie colf badanti babysitter a ore
Le ferie per colf, badanti, babysitter a ore o part time

Qual è la durata minima delle ferie per colf, badanti e babysitter a ore? Come si calcola la paga durante le ferie se si è assunti con retribuzione oraria? Valgono le stesse regole di chi lavora a tempo pieno? In questa guida rispondiamo a queste domande in modo chiaro, basandoci sul contratto collettivo nazionale per il lavoro domestico (CCNL).

La durata minima delle ferie per colf badanti babysitter a ore o part time

La legge prevede che tutti i lavoratori domestici, compresi quelli assunti a ore o part time, abbiano diritto a 26 giorni lavorativi di ferie all’anno, indipendentemente dall’orario settimanale. Questo vale anche per chi lavora solo pochi giorni o poche ore alla settimana. L’orario ridotto non riduce il numero di giorni di ferie spettanti. La colf o badante a ore o part time riceverà sempre 26 giorni lavorativi liberi, qualunque sia il suo orario di lavoro.

Il contratto collettivo stabilisce inoltre che le ferie devono essere godute due volte all’anno in almeno due settimane continuative, preferibilmente nel periodo tra giugno e settembre. Le due settimane consecutive sono considerate infatti il minimo necessario per garantire un vero recupero psico-fisico del lavoratore.

ferie colf badanti babysitter a ore

Esempio: Se la colf lavora in una famiglia per solo 2 ore alla settimana, avrà lo stesso il diritto a godere di almeno 2 settimane intere di ferie in estate e altre 2 settimane in un altro periodo dell’anno, da concordare on il datore di lavoro.

Questo non significa che si debba considerare tutti i 26 giorni lavorativi di ferie come giorni di lavoro da retribuire: dovranno essere retribuite solo le ore che sarebbero state retribuite se la colf, badante o babysitter fosse stata a lavoro anziché in ferie.

NOTA BENE: Agli effetti del computo delle ferie, la settimana lavorativa è infatti comunque considerata di sei giorni lavorativi (da lunedì a sabato), quale che sia la distribuzione dell’orario di lavoro.

Come si calcola lo stipendio durante le ferie per colf, badanti e babysitter a ore

Secondo l’articolo 17, comma 2, del CCNL Lavoro domestico, colf, badanti e babysitter assunti con retribuzione oraria hanno diritto a una paga proporzionata alle ore settimanali lavorate.

Il contratto stabilisce che: “I lavoratori con retribuzione ragguagliata alle ore lavorate percepiranno una retribuzione ragguagliata a 1/6 dell’orario settimanale per ogni giorno di ferie godute.”

Come si calcola la retribuzione per ogni giorno di ferie?

  1. Calcolare il numero medio di ore lavorate a settimana
  2. Dividere quel numero diviso 6 (i giorni lavorativi settimanali, da lunedì a sabato)
  3. Moltiplicare il risultato per la paga oraria
  4. Moltiplicare ancora per il numero totale di giorni di ferie

Formula completa:

Ore settimanali medie diviso 6 × retribuzione oraria × numero giorni di ferie

Esempio pratico

Una babysitter lavora 3 giorni alla settimana per 3 ore al giorno, a €9 l’ora.

  • Ore settimanali: 3 × 3 = 9 ore
  • Ore giornaliere ferie: 9 diviso 6 = 1,5 ore
  • Retribuzione per un giorno di ferie: 1,5 × €9 = €13,50
  • Totale per 12 giorni di ferie (due settimane): €13,50 × 12 = €162

Attenzione: i giorni festivi non si contano come ferie

Se un giorno di ferie coincide con una festività nazionale (come il 15 agosto o il 25 dicembre), non viene conteggiato nel totale delle ferie. In altre parole, le ferie non si “consumano” nei giorni festivi, ma si spostano in avanti.

Riepilogo ferie colf badanti babysitter a ore

  • Anche chi lavora a ore o part time ha diritto a 26 giorni lavorativi di ferie all’anno
  • La retribuzione durante le ferie si calcola in base alla media settimanale delle ore lavorate
  • La settimana di riferimento è sempre di 6 giorni, da lunedì a sabato
  • I giorni festivi non riducono il monte ferie
  • La legge tutela il diritto al riposo anche per chi lavora poche ore

Riferimenti normativi

In quale periodo dell'anno di prendono le ferie

Quando si devono dare le ferie a colf e badanti? In quali mesi?